Bikeitalia LAB

Progetto:

Anno: 2017 – oggi

Division: Bikenomist

Obiettivo: Basta dolori in sella

I Bikeitalia LAB sono una rete in franchising di centri di biomeccanica, dove solo i professionisti laureati e che hanno seguito il Masterclass in Biomeccanica possono operare. Dopo l’esperienza del Bikeitalia LAB di Milano, attivo dal 2015, abbiamo deciso di creare una rete di biomeccanici che avessero come modus operandi professionalità, strumentazioni di avanguardia e una formazione accademica alle spalle.

La prima filiale dei primo Bikeitalia LAB è stata aperta a Ottobre 2020 dalla dott.sa Paola Paonessa a Bologna. Da lì abbiamo poi aperto a Bergamo con il dott. Daniele Bazzana, a Roma con il dott. Giorgio Peresempio, a Firenze con la dott.sa Lina Manzo, a Rimini con il dott. Alessandro Rovelli, a Cosenza con il dott. Mario D’Orrico, a Verona con il dott. Matteo Barbi, a Perugia con il dott.Stefano Tettamanti e infine stiamo avviando il Bikeitalia LAB di Grosseto con il dott.Fabio Ferrari.

La grande forza del progetto, oltre alla formazione, sono  la promozione e il marketing per il LAB, della promozione agli eventi, alle fiere e della creazione di serate di approfondimento, veicolando poi il messaggio che il biomeccanico deve essere in primis laureato con tutti i nostri lettori. Gestiamo poi ogni prenotazione che arriva sul sito dedicato e del contatto con il cliente, sollevando il biomeccanico dalle incombenze burocratiche e permettendogli di concentrarsi solo sulla corretta esecuzione della visita. 

Ogni anno organizziamo un corso di aggiornamento gratuito per tutti i titolari dei LAB, per fornire loro ulteriori competenze tecniche e un aggiornamento sulle tecnologie.

Bikeitalia LAB