Azienda
Trasformiamo l’Italia in un paese ciclabile
Siamo convinti che le nostre città possano essere più belle, che la nostra aria possa essere più pulita, che i nostri soldi possano essere spesi meglio, che il nostro tempo sia troppo prezioso per trascorrerlo bloccati nel traffico, che la nostra vita abbia bisogno di qualità e non di frenesie, né di inefficienze.
La bicicletta è uno degli strumenti più potenti che abbiamo a disposizione per raggiungere tutti questi obiettivi.
Il compito di Bikenomist è agevolare questo cambiamento generando opportunità economiche per tutti coloro che condividono la stessa visione affinché l’era della bicicletta sia bella, sostenibile e conveniente per il maggior numero possibile di persone.
La Storia
Dal 2013 decidiamo di portare il ciclismo fuori dalla nicchia e per questo abbiamo fondato Bikeitalia.it per raccontare la bicicletta come il mezzo principale per vivere le città e sfruttare le potenzialità del nostro paese per renderlo un paradiso per il (ciclo)turismo.
Decidiamo di partire dalla sicurezza stradale, senza la quale nessuno utilizzerà mai la bicicletta. In un mondo di testate giornalistiche che vedono la bicicletta come articolo sportivo, noi ci concentriamo su chi usa (o vorrebbe utilizzare) la bici tutti i giorni e questo attira l’attenzione di pubbliche amministrazioni ed aziende con cui iniziamo a collaborare. La testata giornalistica diventa un’azienda che sta crescendo con un ritmo annuo del 35%.
La domanda di fondo che ci facciamo dal primo giorno è sempre la stessa: “cosa manca all’Italia per diventare un Paese ciclabile?“.
Le risposte partono sempre dai dati che riusciamo a raccogliere attraverso le più avanzate tecnologie di analisi del traffico di Bikeitalia.it e così sviluppiamo attività che possono essere riassunte con tre verbi:
- Informare
- Formare
- Fare
Compatibilmente con l’insorgenza di pandemie o altre sfighe ci impegniamo a realizzare ogni anno almeno un evento dedicato allo sviluppo della mobilità urbana e uno dedicato allo sviluppo del cicloturismo.
A oggi più di 100 aziende del mondo della bici, della mobilità, del turismo e della salute ci hanno scelti come partner.
L’evoluzione
Nasce Bikeitalia.it, il portale dedicato al mondo della bicicletta.
Bikeitalia.it confluisce in Bikenomist srl
Creiamo la prima scuola stabile di meccanica di bici in italia
Creiamo i Bikeitalia LAB, la prima rete di biomeccanici del ciclismo laureati
La divisione "formazione" diventa digitale e on-demand
Organizziamo la prima edizione di MobilitARS
Organizziamo la prima edizione della Fiera del Cicloturismo
Organizziamo la prima edizione di Campus Bike Convention
Il Team
Siamo una squadra di professionisti con competenze multidisciplinari che lavorano insieme per trasformare l’Italia in un paese ciclabile.
M’impegno per divulgare la cultura della manutenzione della bicicletta.
Scrivo e riporto la realtà del mondo che ruota attorno alla bici sulle pagine digitali di Bikeitalia.it.
Pinar Pinzuti nace in Turchia e, dopo aver vissuto in Germania, nel 2016 si trasferisce a Milano. Le piace definirsi come “Cycling Brainwasher“, ovvero una persona che attraverso la bicicletta cerca di cambiare la testa della gente. Cerca quindi ogni modo possibile per stimolare le persone a utilizzare la bici come mezzo di trasporto e per inserire la bicicletta nell’agenda politica delle amministrazioni pubbliche. Si occupa di progetti di comunicazione di cicloturismo e di eventi, come la Fiera del cicloturismo di cui è la direttrice.
Pinar Pinzuti è anche membro del consiglio EuroVelo.
Esperienza ed empatia mi aiutano a comunicare meglio e creare contenuti di valore. Lavoro da oltre 15 anni nel settore del turismo.
Il mio impegno? Far scoprire alle persone la bellezza delle vacanze IN e CON la bicicletta.
Vuoi far parte del nostro team?
Vogliamo conoscere professionisti, idee e visioni che abbiano al centro la bicicletta.
Se vuoi lavorare con noi, invia una mail a [email protected] raccontandoci chi sei e spiegandoci cosa vuoi fare con noi.
Oppure seguici su LINKEDIN gli aggiornamenti per eventuali posizioni aperte.